Via Tommaso Campanella, 40
89127 REGGIO CALABRIA (RC)
PRK, LASIK, SMILE
La chirurgia refrattiva è un’ottima soluzione per pazienti che non tollerano lenti a contatto, o che non possono portare occhiali per motivi di lavoro oppure che non risultano idonei a concorsi altrimenti superati.
è possibile correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia utilizzando il laser ad eccimeri, il Femtolaser o entrambi i laser in combinazione.
La PRK è la prima tecnica inventata ed utilizza il Laser ad Eccimeri per rimodellare la superficie della cornea.
La LASIK è la tecnica successiva, in cui si usano in successione due laser: il Femtolaser scolla lo strato superficiale della cornea, il chirurgo solleva questo lembo, corregge il difetto con il Laser ad eccimeri, ed infine rimette a posto il lembo come un “coperchio”. L’ultima tecnica refrattiva è la SMILE in cui il Femtolaser scolpisce un dischetto di tessuto all’interno della cornea e poi crea una piccola incisione che consente al chirurgo di estrarre questo dischetto di tessuto corneale. La SMILE è validata al momento in pazienti di età superiore ai 22 anni per un trattamento fino a 10 Diottrie (D) per la miopia e fino a 5 diottrie per l’astigmatismo.
Bisogna ricordare che tutte le tecniche sono “sottrattive”, cioè agiscono assottigliando la cornea, per cui la valutazione sull’idoneità del paziente è particolarmente severa e si basa su un gran numero di esami pre-operatori.
La chirurgia refrattiva non può fermare la naturale evoluzione della miopia ma solo correggere quella che si è già manifestata.
In genere si riesce ad ottenere una buona indipendenza dagli occhiali nel 90% dei pazienti ed una correzione sufficiente nel 5%. Nel 5% dei pazienti il difetto si riduce senza però raggiungere l’indipendenza dagli occhiali e può essere necessario un ritocco.
Miopie lievi (1-3, 5 diottrie)
I risultati dopo alcuni mesi sono identici. L’intervento PRK è più veloce ed i costi sono più bassi, il recupero invece è più rapido ed indolore nella LASIK.
Miopie intermedie (4-6 diottrie) ed elevate (>6 diottrie)
La LASIK, se praticabile, è preferibile per i risultati più rapidi e più stabili. La SMILE può avere ulteriori vantaggi, ad esempio perché induce minore secchezza oculare.
Astigmatismo ed ipermetropia
Sicuramente la LASIK ha risultati più stabili nel tempo rispetto alla PRK.
Anche il Centro chirurgico è importante. Nel mio caso ho scelto di collaborare con la Clinica Vista Vision di Messina, un’eccellenza in Sicilia ed in Italia, dotata di attrezzature modernissime e di un’equipe medica ed infermieristica di grandissima esperienza.
Miopie lievi | Miopie intermedie | Miopie elevate | Astigmatismo | Ipermetropia |
---|---|---|---|---|
PRK o LASIK | PRK o LASIK | SMILE o LASIK | LASIK o SMILE | LASIK |
Prenota un appuntamento nel nostro studio di Reggio Calabria, ti seguiremo con cura e passione
Via T. Campanella, 40 - 89127 Reggio Calabria
+39 096528261 - WhatsApp +39 3453098476
Linea bambini (WhatsApp) +39 3505664173
L’App MioDottore per prenotarti direttamente online e leggere le opinioni dei pazienti