Via Tommaso Campanella, 40
89127 REGGIO CALABRIA (RC)
Tante persone soffrono di alterazioni della superficie oculare che comportano secchezza, prurito o irritazione degli occhi. In alcuni casi i sintomi sono lievi o intermittenti.
In altri casi i disturbi dovuti ad occhio secco e blefariti possono essere così costanti e gravi da compromettere il comfort personale, la funzione visiva e la qualità della vita.
L'occhio secco si verifica quando gli occhi producono troppo poche lacrime o le lacrime evaporano troppo velocemente, interessa il 20% della popolazione e può causare i seguenti sintomi:
Se sospetti di avere l'occhio secco, dovresti sottoporti a un esame oculistico specifico per Dry-eye, durante il quale controlleremo la superficie oculare e le palpebre.
Utilizzeremo uno strumento di ultima generazione per l’analisi della quantità, spessore e stabilità del film lacrimale. Inoltre valuteremo l’ammiccamento, fotograferemo le ghiandole di Meibomio e con “l’interferenzometria” valuteremo il film lipidico delle lacrime. Questa procedura consente di differenziare l’occhio secco da deficit di produzione di lacrime dall’occhio secco di tipo evaporativo in cui il problema non è la quantità ma la composizione delle lacrime.
Ciò si verifica spesso a causa della disfunzione della ghiandole di Meibomio, piccole ghiandole che producono lo strato oleoso del film lacrimale. Se si ostruiscono o non funzionano correttamente e la produzione di olio cessa, le lacrime evaporano troppo rapidamente e gli occhi si seccano.
Dipende dalla causa principale del problema. Se è associato alla disfunzione della ghiandola di Meibomio, si utilizza una speciale maschera LED che emana una combinazione di luce e calore per liberare le ghiandole bloccate o ostruite.
Hai avvertito una delle seguenti sensazioni nel corso di una giornata tipo nell'ultimo mese?
Costantemente | Con frequenza | Spesso | Qualche volta | Mai | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Occhi sensibili alla luce? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
2 | Visione offuscata? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
I problemi agli occhi ti hanno limitato in alcune delle seguenti attività nel corso di una giornata tipo dell'ultimo mese?
Costantemente | Con frequenza | Spesso | Qualche volta | Mai | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Guidare di notte? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
2 | Guardare la TV (o simili)? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
I tuoi occhi si sono sentiti a disagio in una delle seguenti situazioni nel corso di una giornata tipo dell'ultimo mese?
Costantemente | Con frequenza | Spesso | Qualche volta | Mai | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Condizioni ventose? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
2 | Luoghi o aree con bassa umidità? | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 |
Somma tutte le risposte: se la risposta è superiore a 4, l'occhio secco è probabile
Chiama in studio per prenotare una visita oculistica
Via T. Campanella, 40 - 89127 Reggio Calabria
+39 096528261 - WhatsApp +39 3453098476
Linea bambini (WhatsApp) +39 3505664173
L’App MioDottore per prenotarti direttamente online e leggere le opinioni dei pazienti