Via Tommaso Campanella, 40
89127 REGGIO CALABRIA (RC)
Ambliopia, Dislessia visiva, strabismi, potenziamento scolastico, miopia, postura e cefalea
Con il nostro metodo è la regola!
I bambini seguono un percorso specifico, diagnostico e terapeutico, sapientemente guidato dalle nostre ortottiste.
Strumenti di ultima generazione consentono di valutare i difetti visivi a distanza, senza gocce e senza toccare i bambini, con la velocità e la semplicità di uno scatto fotografico.
Test automatizzati richiedono una collaborazione minima: mentre il bambino guarda dei video animati, una telecamera traccia i movimenti oculari e fornisce misurazioni rapide, accurate e oggettive di molteplici prestazioni visive. La riabilitazione visiva, ortottica, posturale, cognitiva non è più un problema.
Applichiamo un sistema di training integrato che stimola contemporaneamente vista, udito e tatto.
In questo modo potenziamo ritmo, equilibrio, concentrazione, linguaggio e memoria. Recuperiamo anche le abilità manuali ed in particolare correggiamo i difetti di scrittura e di postura.
Piccoli difetti, nei bambini, determinano grandi fastidi: se tuo figlio manifesta sintomi sospetti come cefalea, vertigini, nervosismo, affaticamento, scarso rendimento scolastico o sportivo, difficoltà di orientamento o di concentrazione, affidalo a noi per una visita ortottica e visuo-posturale integrata.
Compila il seguente modulo e verrai ricontattato!
Detta anche “occhio pigro” è un nemico temibile che interessa il 3% dei bambini. La diagnosi deve essere precoce, perchè diventa irreversibile dopo gli 8 anni d’età.
Per sconfiggerla bisogna utilizzare tutte le “armi” a disposizione: occhiali, bendaggio, filtri, esercizi ortottici. Se i sistemi “classici” non ottengono risultati, non perdere la speranza: siamo tra i pochi ad utilizzare metodi di stabilizzazione della fissazione e di riabilitazione visiva tramite biofeedback, con cui si possono ottenere miglioramenti anche nei casi difficili.
La Dislessia riguarda il 3% degli studenti di elementari e medie. Si sospetta in caso di discrepanza tra la normale intelligenza del bambino e lo scarso rendimento scolastico. Il bambino dislessico è in grado di leggere, ma riesce a farlo solo impegnando al massimo le proprie capacità.
Quindi si stanca rapidamente, commette errori e rimane indietro rispetto agli altri. Le cause della dislessia sono varie ma in molti bambini è possibile individuare alterazioni della fissazione e dell’equilibrio neuromuscolare degli occhi.
Lo Studio dispone di un nuovo sistema diagnostico con eye-tracker che consente una diagnosi rapida ed oggettiva. Le nostre ortottiste sono specializzate nel correggere i disturbi neuromuscolari associati alla dislessia. Con questi metodi le difficoltà dei bambini possono migliorare notevolmente.
Ne esistono di vari tipi: convergenti, divergenti, verticali, e non sempre sono evidenti. Il trattamento ortottico precoce può migliorare o risolvere alcune situazioni, prima che lo strabismo si scompensi o causi occhio pigro.
Per alcuni strabismi è invece necessario l’intervento chirurgico.
La miopia è dovuta ad una crescita eccessiva e progressiva del bulbo oculare. L’occhio “troppo allungato” vede le immagini sfocate.
L’incidenza della miopia è in crescita esponenziale nei ragazzi di oggi, troppo soggetti ad utilizzare la vista a distanze ravvicinate. Due metodi possono contribuire a rallentare la progressione miopica. Il primo è il Protocollo ATOM che consiste in un trattamento prolungato con un collirio a base di atropina diluita. Il secondo si basa su lenti speciali chiamate “lenti a defocus periferico”.
Il nostro studio è in prima linea nel combattere la progressione miopica, applica entrambi i metodi di prevenzione e fornisce ai genitori un “vademecum” sulle norme di igiene visiva.
Cefalea, lacrimazione, bruciore, disattenzione, affaticamento, scrittura disordinata, lettura lenta possono essere i sintomi di piccoli difetti visivi o ortottici che causano grandi problemi ai bambini, compromettendo il rendimento scolastico. L’eccesso di computer, tablet e smartphone, tipico di questi anni, ha aumentato i disturbi.
Il nostro studio utilizza programmi riabilitativi ortottici e di training per il potenziamento visuo-cognitivo che restituiscono ai ragazzi la voglia e la serenità di studiare.
Spesso sono la spia di un problema oculistico, sia negli adulti che nei bambini. Possono dipendere da difetti visivi (ipermetropia ed astigmatismo) correggibili con lenti, ma spesso la vista è del tutto normale.
Solo la visita ortottica ed i test visuo-posturali riescono ad individuare i piccolissimi difetti che provocano questi disturbi. A questo punto riusciamo a risolverli in maniera personalizzata con esercizi ortottici, posturali e di coordinazione oppure con correzioni prismatiche.
Chiama lo studio per prenotare una visita specialistica oftalmologica
Via T. Campanella, 40 - 89127 Reggio Calabria
+39 096528261 - WhatsApp +39 3453098476
Linea bambini (WhatsApp) +39 3505664173
L’App MioDottore per prenotarti direttamente online e leggere le opinioni dei pazienti