icona Geolocalizzazione

Via Tommaso Campanella, 40 - 89127 REGGIO CALABRIA (RC)

icona telefono

+39  096528261 | WhatsApp +39 3453098476 | Linea bambini (WhatsApp) +39 3505664173


Il poliambulatorio

icona Geolocalizzazione

Via Tommaso Campanella, 40

89127 REGGIO CALABRIA (RC)


Cardiologia

Dott. Rocco Mario Polimeni
  • Specialista in Cardiologia,
  • Specialista in Geriatria,
  • Specialista in Medicina dello Sport,
  • Primario Cardiologo Ospedaliero
Campi di particolare interesse e competenza

Aritmie cardiache, Cardiopatia ischemica, Ipertensione arteriosa, Scompenso cardiaco, Valutazione cardiologica nello sportivo, Cardiologia geriatrica.

Dott.ssa Caterina Imbesi

Dirigente Medico I° livello U.O. di Cardiologia Riabilitativa presso L’Azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria. 

Campi di particolare interesse e competenza

Esegue il Test da sforzo al Cicloergometro, anche detto Test ergometrico o Prova da sforzo consiste in un elettrocardiogramma valutato mentre il paziente è sottoposto ad uno sforzo fisico di intensità graduale e controllato.


Chirurgia maxillo-facciale

Dott. Gregorio Micali
Campi di particolare interesse

La traumatologia facciale e agli esiti di traumi e alla rigenerazione dei tessuti (uso di tessuti autologhi o eterologhi, sostituti ossei, derivati piastrinici PRF e PRP e fattori di crescita stimolanti le cellule staminali).

Dott.ssa Valentina Basile

Chirurgo Maxillo-Facciale presso il presidio Ospedaliero di Conegliano e Vittorio Veneto (TV). 

Campi di particolare interesse

Valutazione in epoca neonatale per sospette craniostenosi / craniofaciosinostosi.


Valutazione difetti delle strutture della faccia e del cavo orale: Labio e palatoschisi, Leisoni in regione preauricolare, brevità frenulo linguale, Valutazione traumi facciali e dentali ed esito di traumi, Oftalmopatia nel Morbo di Basedow, chirurgia delle dismorfosi facciali e delle malposizioni palpebrali

  • Dott.ssa Valentina Basile

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Chirurgia plastica

Dott. Leonardo Michele Ioppolo

Ha una solida formazione, in chirurgia ricostruttiva ed estetica, maturata in prestigiosi ospedali internazionali tra cui Taiwan, Belgio, Olanda, India e Spagna. Ha lavorato come Chirurgo Plastico presso l'Istituto Europeo di Oncologia, Milano (2015-2018), ed attualmente opera presso le migliori strutture private della Calabria. Con una carriera ricca di esperienze professionali e accademiche, il Dott. Ioppolo è noto per il suo impegno nel miglioramento continuo delle tecniche chirurgiche e per la sua dedizione ai pazienti. 


Gastroenterologia

Dott. Rocco Arcà

Gastroenterologo Endoscopista, nella sua carriera ha eseguito più di 30.000 procedure endoscopiche diagnostiche e terapeutiche, in elezione ed in urgenza ed è stato dirigente medico di I° livello in vari presidi Ospedalieri


Ortopedia

Dott. Giorgio Miloro

Ortopedico presso l’Istituto Clinico Polispecialistico COT di Messina. Si occupa principalmente di Chirurgia Protesica Navigata di ginocchio e anca, Artroscopia, Chirurgia della colonna.

Dott. Domenico Spinella

Il Dott. Domenico Spinella è Chirurgo Ortopedico presso l’Istituto Clinico Polispecialistico COT di Messina. Si occupa principalmente di Chirurgia della mano, chirurgia del piede, protesi di caviglia, piede piatto con particolare attenzione alle patologia in età scolare e delle varie patologie da trauma.


Ha una casistica di circa 250 interventi annui di piede piatto per il riassetto dell’arco plantare nei bambini prima dei 12 anni ed una prestigiosa casistica per intervento di Protesi di caviglia. Realizza numerosi interventi di microchirurgia della mano e del piede.


Otorinolaringoiatria

Dott. Francesco Asprea

Oltre ad essere il Direttore Sanitario del nostro Poliambulatorio è Direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura C.O.T. di Messina.


Ha effettuato circa settemila interventi come primo operatore riguardanti tutta la chirurgia otorinolaringoiatrica.

Ha partecipato ad oltre 150 corsi e master post-universitari a oltre 50 corsi e master in qualità di relatore o di direttore del corso e responsabile scientifico. Autore di 50 pubblicazioni scientifiche, Autore del libro “ Le tumefazioni del collo in età pediatrica” casa editrice Phasar, Firenze.

Campi di particolare interesse

Chirurgia laser nasale e laringea, la chirurgia endoscopica dei seni paranasali, la settoturbinoplastica, la chirurgia delle neoformazioni del collo.


Reumatologia

Dott. Natale Marino

Specialista reumatologo presso l’Istituto Clinico Polispecialistico COT dove svolge la sua attività nel reparto di medicina con particolare attenzione ai pazienti di riabilitazione cardiologica e di chirurgia vascolare.

Share by: